martedì 11 luglio 2017

La raccolta del melone

L'altro giorno dal barbiere dicevano che quei calciatori che pretendono contratti stratosferici andrebbero mandati a raccogliere i meloni. Per me sarebbe bello, perché poi si portano dietro i loro bei procuratori che si mettono a trattare sull'ingaggio e magari salta fuori qualche fuori classe che prende i suoi bei 20 milioni annui perché raccoglie quaranta meloni al minuto con uno stile che c'è da restare incantati.
Il top sarebbe far diventare la raccolta stagionale del melone sport nazionale e portare le melonaie direttamente dentro gli stadi.

lunedì 10 luglio 2017

Il rapinatore con le scarpe antinfortunistiche

Ci sarebbe anche la storia di quello che faceva le rapine in banca con le scarpe antinfortunistiche. Aveva deciso così perché durante una rapina gli era caduta una cassetta di sicurezza sul piede ed essendosi rotto l'alluce non era potuto andare all'ospedale perché aveva paura di essere identificato dato che tutti in banca avevano notato il suo infortunio (e dopo che se n'era andato ne avevano anche riso) e di sicuro l'avrebbero raccontato alle forze dell'ordine. E anche sul lavoro poi non aveva potuto dire niente. Il dito comunque gli era guarito bene ma per non rischiare da quel giorno aveva cominciato a mettere su sempre le scarpe con la punta rinforzata. Il problema è che quel tipo di scarpe lì le fa solo una certa ditta con il marchio ben riconoscibile che dalle riprese delle telecamere si vede benissimo, per cui basta contattare la ditta e farsi dare una lista di tutte le ditte che hanno ordinato quel tipo di scarpe, chiamarle e farsi dare i nomi di tutti quelli che non erano al lavoro nei giorni delle rapine. Di questi si verifica la struttura fisica in base alle riprese e salta fuori che il rapinatore è mio zio.
E invece lui dice che quelle scarpe lì non ce le ha più perché gliele hanno rubate anni fa e ha anche sporto regolare denuncia.
Per cui non lo prenderanno mai.

domenica 9 luglio 2017

Una ragazzina che lavora alla cassa di un piccolo supermercato mi svolta la giornata

Una ragazzina che lavora alla cassa di un piccolo supermercato mi svolta la giornata: i ragazzini che pagano prima di me, non so se per far colpo su di lei o altro, non vogliono il resto, quello che paga prima di me addirittura paga i 2 o 3 euro di spesa e dice "tieni il resto!" e scappa.
"Non hanno neanche il tempo di aspettare il resto..." dice la ragazzina cassiera rivolta a me.
"Mi sa che è perché i soldi non sono i loro" rispondo io sottointendendo che sono quelli dei loro genitori.
"Sì, mi sa che non hanno mai lavorato un giorno in vita loro" dice sorridendo lei che dimostra 16 anni e probabilmente lavora l'estate per mettersi da parte qualche soldino.
Io il resto me lo prendo e la saluto.
Ne esco un po' alleggerito, sarà stata una cosa banalissima ma mi ha divertito, ero andato sul lago a fare un girettino per distrarmi dai miei problemi, e questa piccola cosa un po' mi dà sollievo.
Peccato che poi sono rimasto con l'auto in panne, con tanto di fumo preoccupante che usciva dal cofano.
Fortunatamente dopo che mi sono fermato a chiamare il carrattrezzi il fumo pian piano è cessato, ma comunque adesso sono più agitato di prima.

mercoledì 5 luglio 2017

Il mostro di Firenze - Criminal Minds

Qualche sera fa stavo guardando in TV un episodio di Criminal MInds: Beyond Borders in cui una coppia di giovani statunitensi veniva uccisa dal Mostro di Firenze, tornato a colpire dopo tanti anni sempre a Firenze; per cui la sezione dell'FBI creata apposta per risolvere casi al di fuori delle loro frontiere veniva in Italia per occuparsi del caso.
Io mi son detto: questa non posso perdemela perché di sicuro questi qui risolvono il caso prima della fine della puntata.
Purtroppo dopo cinque minuti mi ero già addormentato sul divano, e mi sono svegliato che era già finito tutto. Qualcuno di voi l'ha visto?

domenica 11 giugno 2017

Banana 5

Non mi è mai capitato di dimenticarmi dove ho parcheggiato la macchina, ma a volte la paura che succeda è talmente grande che mi riduco così.


venerdì 2 giugno 2017

domenica 28 maggio 2017

sabato 20 maggio 2017

VOLIM VAS!

Sulla parete posteriore un po' sporca e impolverata del semirimorchio di un camion targato Croazia che mi precedeva era stato scritto con le dita: VOLIM VAS!
Credevo fosse il classico LAVAMI che si usa da noi, e invece era un TI AMO!*



(*Non sono sicurissimo della traduzione)

giovedì 18 maggio 2017

L'airone con poca voglia di lavorare

Un giovane airone bianco dal ciglio della strada stava urlando all'agricoltore che arava il suo campo: "MA COSA ARI A FARE CHE POI IL RICAVATO DELLE COLTURE TE LO MANGIA FUORI TUTTO TUO FIGLIO?!".
L'agricoltore non si è accorto perché c'era troppo rumore ma io che sopraggiungevo in auto con i finestrini abbassati sì.


sabato 13 maggio 2017

Quando arriva l'inverno?

Oggi, passeggiando, incrocio un tizio seduto su una panchina che mi chiede: "mi scusi signore, ma quando arriva l'inverno?".
Io: "Eh..." rispondo interdetto senza fermarmi, pensando che stia scherzando o che sia un qualche abile sotterfugio per poi spillarmi dei soldi .
E lui: "no, perché io non me ne intendo..."
Io: "...eh..., mi sa che ci vorrà un po' di tempo" realizzando infine dalla sua espressione che probabilmente gli manca qualche rotella.

venerdì 12 maggio 2017

Lo stimolo della pipì che impedisce di seguire la trama

Il 90% degli uomini adulti prima di vedere un film si reca al bagno a fare quantomeno la pipì, il restante dieci per cento è troppo orgoglioso, vuoi perché è così di suo, vuoi perché è alla prima uscita con una ragazza e non vuole lasciarla sola se no gliela rubano. Le donne non si sa bene, comunque hanno una ritenzione idrica da far paura. Alcune hanno già visto il film in streaming, altre non assumono liquidi dal giorno prima.

venerdì 5 maggio 2017

I dipinti di Botero

Pochi lo sanno, ma le sue opere di notte gli svuotavano il frigorifero. Il pittore dal suo letto sentiva dei rumori in cucina ma faceva finta di niente, anche perché tenevano lontano i ladri, e comunque sapeva che in un corpo a corpo con loro avrebbe avuto la peggio.
Botero è uno dei miei artisti preferiti, tanto che lo vorrei come vicino di casa.




domenica 30 aprile 2017

Foto di classe

Nella foto di classe di quinta ragioneria si vede benissimo che ci stavamo tutti chiedendo se il fotografo avrebbe emesso regolare fattura.

mercoledì 26 aprile 2017

Posseduto?

Poi ci sarebbe quella del tizio mandato dall'esorcista perché era un po' seduto...


lunedì 24 aprile 2017

Moniga del Garda

No, stavo scherzando, non sono andato in vacanza nel mare Egeo, in realtà si trattava di Moniga del Garda.
Come potete vedere dal cartello ero in una spiaggia controllata, nel senso che non è una spiaggia che si lascia trascinare da facili entusiasmi: è discreta, e anche in momenti di grande euforia mantiene sempre un suo decoroso contegno.
Lì a sinistra i pedoni non possono passare perché se no si divertono troppo.

Le donne dei siti d'incontri

Le foto delle donne dei siti d'incontri mediamente sono di qualche anno fa. Loro sembrano più alte e slanciate di quanto non si capisca....