Del dipinto l'ermellino fu molto scontento perché Leonardo Da Vinci gli aveva fatto i muscoli della zampa anteriore troppo pronunciati e gli altri ermellini lo scherzavano perché a quell'epoca non era da aristocratici fare i pesi in palestra.
Come lui molti ermellini si allenavano di nascosto sognando la fascia di Mister Universo degli Ermellini e celavano le masse muscolari sotto ampie tuniche che comunque andavano molto di moda. A quei tempi infatti il bel concorso di culturismo si svolgeva in maniera clandestina, e chi veniva sorpreso ad esibire la massa muscolare o solo a rimirarsi il bicipite allo specchio veniva immediatamente sbeffeggiato su pubblica piazza e subito esiliato. L'esiliato diventava automaticamente l'idolo dei piccini e un sex simbol per tutte le dame di compagnia. Leonardo Da Vinci questo lo sapeva e probabilmente aveva voluto esaltare i tratti muscolo-scheletrici dell'ermellino per sensibilizzare l'opinione pubblica riguardo a questo tema scottante.
La dama del dipinto comunque, ci tengo a precisarlo, è una mia zia alla lontana.

